Seguici

Cerca nel sito

Ultime notizie

Caro-gas: negli edifici pubblici del bellunese si sperimentano le biomasse

Caro-gas

Nel Bellunese l’impiego di biomasse anche per riscaldare gli edifici pubblici permette di contenere i costi impazziti legati al caro-gas

Una caldaia a biomassa da 500 KW riscalda da due anni 4 edifici pubblici nel comune di Seren del Grappa (Belluno). Si tratta della palestra, della scuola elementare e media, di un centro servizi con farmacia, studi medici, assistente sociale, museo, biblioteca e sala civica e il municipio. Lo afferma il sindaco Dario Scopel. Secondo il quale “oltre ad una convenienza economica, con il cippato a 60 euro al Mw contro i circa 80 del metano, è necessario guardare con visione strategica. Perché scaldare con una caldaia a biomassa significa valorizzare un’enorme ricchezza a portata di mano”. Si iniziano quindi a valutare le biomasse anche negli edifici pubblici per superare la crisi del caro-gas.

-advertising-

“Si utilizza legname proveniente dai boschi della nostra provincia – spiega – utilizzando anche gli scarti che altrimenti resterebbero ammassati nei boschi. Contribuendo così alla loro manutenzione e prevenendo i dissesti”.

Secondo il sindaco Scopel “è necessario credere e spingere sulla filiera del legno”

L’impianto di Seren del Grappa è dotato di elettrofilitri, che, spiega il Sindaco “diminuiscono ancora di più l’esigua quantità di polveri rilasciate”. Secondo Scopel “è necessario credere e spingere sulla filiera del legno, sia come materiale nobile sia come carburante. Perché questo porta a creare un indotto, posti di lavoro e sviluppare l’economia”. “È necessario spingere – conclude – affinché si creino consorzi forestali per superare il forte frazionamento fondiario che spesso limita la possibilità per le imprese forestali di operare”. (fonte: ANSA).

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma