Seguici

Cerca nel sito

Fatti

A Belluno Carabiniere donna salva madre di 3 figli da tentativo di suicidio

Le fasi concitate della trattativa

Erano da poco passate le 8 del mattino quando un cittadino, chiamando il 112, ha riferito di una donna con le gambe a penzoloni su un ponte di tipo tibetano. Si è presto capito che era un tentativo di suicidio. A farla desistere dal compiere l’insano gesto è stata Martina Pigliapoco, militare dell’Arma in servizio alla stazione di San Vito di Cadore (Belluno)

Martina Pigliapoco è il carabiniere donna in servizio alla stazione di San Vito di Cadore (Belluno) che, oggi, al ponte di Perarolo di Cadore, è riuscita, con una lunga trattativa di quasi quattro ore, a far desistere una madre di tre figli dal tentativo di suicidio. Un esempio di coraggio, professionalità, sangue freddo e di grande capacità di interagire con chi è in difficoltà. La militare dell’Arma ha dimostrato di esserlo, affrontando con successo una circostanza estremamente difficile. Situazione che ha saputo risolvere brillantemente.

-advertising-

Erano da poco passate le 8 del mattino quando un cittadino, chiamando il 112, ha riferito di una donna con le gambe a penzoloni su un ponte di tipo tibetano di una strada forestale nel comune di Perarolo che unisce i due lati di un canalone profondo più di 80 metri.

Zaia: “Oltre che riconoscenti, non possiamo che essere orgogliosi”

I primi ad arrivare sono stati i militari della Compagnia di Cortina d’Ampezzo, che si sono immediatamente resi conto della situazioni. A nulla è valso l’invio del mediatore: la donna, in evidente stato confusionale, ha voluto vicino solo con la militare dell’Arma. Che parlandole dei suoi figli, è riuscita a farla desistere dall’insano gesto.

Lo stesso Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia si è congratulato con il Carabiniere donna per aver sventato il tentativo di suicidio: “L’episodio di oggi ci dimostra, ancora una volta, come le Forze dell’Ordine siano un presidio totale di sicurezza per i cittadini, sia nella lotta alla criminalità sia nel controllo del territorio e nel soccorso alle persone in stato di qualsiasi necessità. La nostra carabiniera ha colto la segnalazione da parte di alcuni passanti ed è intervenuta tempestivamente in aiuto della signora in difficoltà, usando intelligentemente parole e ragionamenti fino all’esito positivo del dialogo. Oltre che riconoscenti, non possiamo che essere orgogliosi di sapere che la nostra sicurezza è affidata a persone così capaci”.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma
Direttore Responsabile: Simone Pellico