Seguici

Cerca nel sito

Luoghi

Anche il Veneto ha la sua Torre di Pisa: il campanile di Ficarolo

Il campanile di Ficarolo è l’edificio più pendente del Veneto, secondo in Italia solo alla Torre di Pisa

Per chi non lo sapesse, il campanile pendente di Ficarolo è arrivato secondo (dopo la Torre di Pisa, ovviamente) nella classifica delle costruzioni per il rapporto pendenza e altezza. Insomma, anche il Veneto ha la sua torre pendente, molto meno conosciuta, ma che merita di essere scoperta.

-advertising-

Si trova a Ficarolo, un paese in provincia di Rovigo. La torre è stata edificata e progettata da Gaetano Barbieri, lo stesso architetto che ha curato il progetto anche della chiesa parrocchiale. I lavori sono iniziati nel 1777.

Uno dei campanili più alti del Veneto, oltre che il più pendente, quello di Fiscarolo

Oltre alla sua particolare caratteristica, la pendenza, va segnalato che la sua altezza decisamente elevata, ovvero 75 metri, compresa la croce che svetta sulla sommità, ne fanno uno degli edifici più alti di tutto il Veneto. Per la precisione è il terzo per altezza, preceduto dal campanile di San Marco a Venezia e da quello del Duomo di Santa Sofia a Lendinara.

Il campanile è stato costruito interamente in laterizie, e la costruzione è ornata da cornicioni e da colonne, di ordine dorico-tuscanico. Sul posto circolano anche molte leggende: secondo una di queste il campanile incorporerebbe al suo interno anche una torre più antica.

Un panorama mozzafiato sulla terra circostante

Se si ha la pazienza di salire sulla sommità, si apriranno davanti ai nostri occhi panorami davvero incantevoli, che solo una tale altezza può concedere. Le parole possono a stento descrivere i campi che corrono a vista d’occhio, i paesini che si susseguono, e persino Ferrara in lontananza.

Il campanile è la vera attrazione del paese, che proprio in suo onore prende il nome diPisa del Polesine“. Naturalmente il riferimento alla Torre pendente di Pisa è evidente. Eppure, anche nei nostri paesi sono presenti gioielli nascosti che aspettano solo di essere riscoperti.

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma