Seguici

Cerca nel sito

Luoghi

“Bosco degli 800 anni”, ad Asiago progetto dell’Università di Padova

bosco asiago padova

L’Università di Padova creerà “Il Bosco degli 800 anni” attraverso la messa a dimora di circa 2.000 piantine di conifere e latifoglie alle pendici del Monte Zebio nel Comune di Asiago

Si chiamerà “Bosco degli 800 anni” ed è l’intervento che l’Università di Padova compirà in un’area dell’Altopiano di Asiago (Vicenza). L’obiettivo è la ricostruzione di circa otto ettari danneggiati dalla tempesta “Vaia” del novembre 2018, in ricordo dell’ottavo centenario della propria fondazione. Circa 2.000 piantine di conifere e latifoglie saranno messe a dimora alle pendici del Monte Zebio nel Comune di Asiago.

-advertising-

Si tratta di un’area molto cara allo scrittore Mario Rigoni Stern

Si tratta di un’area molto cara allo scrittore Mario Rigoni Stern, laureato honoris causa a Padova in Scienze forestali e ambientali. «E’ l’area pesantemente danneggiata dalla tempesta Vaia, con la distruzione della superfice forestale preesistente – spiega Raffaele Cavalli, docente e ideatore del progetto -. L’accesso può avvenire utilizzando la strada forestale che nel suo tratto iniziale passa di fianco alla casa in cui visse lo scrittore e anche a piedi, percorrendo proprio uno dei percorsi letterari a lui dedicati”.

Basta una donazione online per il rimboschimento

Il “Bosco degli 800 anni” si inserisce nel contesto di celebrazioni e attività previste per l’Ottocentenario dell’Ateneo di Padova. Che prevede un atto convenzionale con il Comune di Asiago, proprietario dell’area. Così da consentire anche l’inserimento di tabelle descrittive che facilitino l’identificazione dell’area rimboschita e che illustrino le finalità e le modalità dell’intervento.

L’Ufficio Fundraising dell’Università dà la possibilità a ciascuno di essere protagonista fattivo del progetto tramite la “Campagna Bosco 800”. Basta una donazione online per il rimboschimento (1 pianta = 10 euro). (fonte: ANSA).

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma