Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Bolsonaro a Padova, la guerriglia organizzata dal centro sociale Rivolta di Mestre

Già da qualche giorno i canali social del centro sociale Rivolta di Mestre invitavano alla mobilitazione per contestare il leader brasiliano Bolsonaro: oggi a Padova scontri tra polizia e manifestanti con cariche e uso di idranti

Tensioni tra manifestanti, 500 appartenenti alla galassia antagonista padovana e al centro sociale Rivolta di Mestre, e le forze dell’ordine a Padova dove si attendeva l’arrivo del presidente del Brasile Jair Bolsonaro per una visita privata alla Basilica del Santo.

-advertising-

Sono stati usati gli idranti dalla polizia per disperdere i dimostranti, che hanno tirano oggetti vari contro i poliziotti. Due cariche delle forze dell’ordine e l’uso degli idranti hanno disperso ii manifestanti che si sono allontanati di corsa da via Belludi, la principale strada di accesso alla Basilica di Sant’Antonio, per defluire lungo via Roma, arteria pedonale in centro città.

“Non permetteremo di fargli attraversare le strade del nostro territorio”

Tutto è avvenuto proprio nei minuti in cui il Presidente brasiliano si congedava da Anguillara per raggiungere Padova, dove aveva in programma una visita alla Basilica Antoniana. Una ragazza è stata fermata e identificata dalle forze dell’ordine al termine della prima carica. Già da qualche giorno i canali social del centro sociale Rivolta di Mestre e quelli dei centri sociali del Nordest invitavano alla mobilitazione per contestare il leader brasiliano, lanciando proclama bellicosi e pubblicando i vari appuntamenti di raccolta per i manifestanti.

Seppur ampiamente ipotizzabili visto il tenore delle dichiarazioni, puntuali sono però arrivati i disordini in piazza. Le ragioni della contestazione appaiono però alquanto fumose, di certo piuttosto pretestuose: “Bolsonaro da anni porta avanti politiche fasciste, negazioniste della crisi climatica e che negano i diritti e le libertà di tutte le soggettività marginalizzate, per questo non permetteremo di fargli attraversare le strade del nostro territorio. Territorio in cui ogni giorno lottiamo dal basso contro ogni forma di discriminazione e per la giustizia climatica”.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma