Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Bolletta triplicata a pasticceria padovana

10.415 euro, a tale importo corrisponde la bolletta, triplicata, ricevuta questo mese da un noto imprenditore padovano.

Luca Scandaletti è il gestore del bar-pasticceria Le Sablon, attiva dal 1998 in via Guido Reni a San Carlo (Padova). Stando a quanto spiega il titolare, l’importo recapitato nella bolletta triplicata della pasticceria è semplicemente assurdo. Triplicato rispetto alle scorse bollette e di gran lunga superiore ad altri episodi, ultimamente sempre più frequenti come lascito dal vecchio governo Draghi.

-advertising-

La bolletta triplicata

A raccontare a il Mattino di Padova quanto accaduto è lo stesso Luca Scandaletti. “Prima pagavo la luce elettrica, al massimo, 3 mila euro al mese. Adesso in un solo mese devo pagare più di 10 mila euro? In pratica la bolletta è più che triplicata. A questo punto i costi di gestione sono saliti alle stelle. Già devo pagare il burro a 11.50 euro e non più a 3.90”. Lo stupore e la rabbia dell’imprenditore veneto è più che comprensibile vedendo le somme di questa bolletta triplicata.

Non si può andare avanti così

“Così non posso andare avanti – continua il pasticcere padovano – I pannicelli caldi decisi dal Governo non sono sufficienti. Per fortuna i muri della pasticceria sono i miei. In caso contrario avrei già dovuto chiudere bottega”. Ed è proprio la chiusura della saracinesca a preoccupare maggiormente l’imprenditore così come i tanti clienti affezionati. La chiusura però di tante attività a gestione veneta dovrebbe però preoccupare anche la classe politica; sia regionale che nazionale.

Ma di chi è la colpa della crisi?

Il pasticcere padovano poi continua a spiegare a il Mattino le sue perplessità sulla forte crisi che si sta creando in Italia. “Chiudo per ferie dal 15 al 30 agosto solo perché non posso far lavorare i miei dipendenti 365 giorni all’anno. Ma cosa succederà al rientro delle vacanze di tutti gli italiani? I nostri costi di gestione generale cresceranno ancora di più? Ci dicono che è tutta colpa della guerra in corso in Ucraina. Sarà vero?”

La speranza elettorale

“Spero solo che i nuovi governanti, che saranno eletti il 25 settembre, siano capaci di varare nuovi provvedimenti economici in grado di rilanciare tutti i settori, compreso quello della ristorazione, che dà lavoro, solo nella nostra provincia, minimo a 15 mila addetti”. Preoccupazioni e auspici, quelle del titolare del bar Le Sablon, indubbiamente condivise dalla maggior parte degli italiani. Ancora una volta, però, il problema è affidato a delle elezioni politiche sempre meno sicure e sempre più distaccate dalla fiducia degli elettori.

L’appello dell’Ape

A conferma della situazione allarmante, arriva anche il commento del direttore dell’Associazione pubblici esercizi, Filippo Segato. “La situazione generale nei locali pubblici è gravissima. Dopo il 25 settembre chiederemo un incontro ai parlamentari veneti che saranno eletti. Avevamo previsto tutti i rincari attuali già sei mesi fa quando invitammo i nostri associati a tenere spente le luci e sostituirle con le candele”.

Andrea Bonazza

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma