Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Turismo: al via servizio Bici&Bus litorale Veneto Orientale

bici&bus

Il nuovo servizio Bici&Bus della società di trasporto Atvo permetterà di percorrere tutta la costa del Veneto Orientale con il bus e la bici. Da Jesolo fino a Bibione, Caorle, Eraclea Mare e Punta Sabbioni

Parte in questo fine settimana il nuovo servizio Bici&Bus della società di trasporto Atvo che permetterà di percorrere tutta la costa del Veneto Orientale con il bus e la bici. Da Jesolo fino a Bibione, Caorle, Eraclea Mare e Punta Sabbioni. L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo della Città Metropolitana di Venezia. Che ha acquistato i carrelli portabici per un totale di 30 posti grazie al progetto “Icarus Interreg V-A 2014-2020 Italia-Croazia”.

-advertising-

Lo sviluppo complessivo della linea Bike&Bus è di circa 100 chilometri

l servizio proseguirà per tutta l’estate fino al 9 settembre e sarà effettuato dal lunedì al venerdì. Sono previste due coppie di corse con partenze dalle autostazioni Atvo di Bibione e Punta Sabbioni. Lungo il percorso l’autobus effettuerà le fermate in ogni autostazione delle varie località balneari. Il trasporto massimo del carrello per ogni autobus è di 15 biciclette. Il prezzo varia dai 10 ai 20 euro. Per i bambini sotto i quattro anni il trasporto con bus è gratuito. Per ogni punto di salita e discesa sono stati individuati i percorsi ciclo-pedonali che saranno proposti al turista per la scoperta del territorio. A tutti i passeggeri sarà consegnata una brochure in tre lingue. Dove verranno evidenziati i punti per il noleggio e la manutenzione delle biciclette e i punti di interesse locale e culturale. Lo sviluppo complessivo della linea Bike&Bus è di circa 100 chilometri.

Una iniziativa che risponde alle esigenze dei turisti

“Dopo la sperimentazione della scorsa estate – ha commentato il presidente Atvo, Fabio Turchetto – che ha ottenuto un ottimo riscontro, abbiamo deciso di avviare il servizio lungo tutta la costa. Una iniziativa che risponde alle esigenze dei turisti e ad un modo di vivere il territorio in modo alternativo e più green”. (fonte: ANSA).

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma