Seguici

Cerca nel sito

Ultime notizie

Sussidi ambientalmente dannosi, Sergio Berlato (FDI-ECR): “L’Europa ora impone la stangata green”

berlato sussidi ambientalmente dannosi

Incurante della spaventosa crisi energetica generata dalla guerra in Ucraina, l’Europa impone l’ennesima stangata al sistema economico italiano in ossequio alle politiche ambientaliste. Sergio Berlato, Deputato italiano al Parlamento europeo MEP nel Gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei: “Ancora una volta, l’Europa pare dimostrarsi contraria non alle attività dannose all’ambiente, ma a qualsiasi attività economica”

L’Europa punta l’indice contro l’Italia e in particolare contro quelli che definisce “sussidi ambientalmente dannosi”. E in un ribaltamento a cui oramai siamo abituati, quella che sembrerebbe l’affermazione di un principio corretto, nei fatti si trasforma in una forte penalizzazione del sistema economico italiano, con le ovvie conseguenze negative per tutti i cittadini. A svelarlo è l’on. Sergio Berlato, Deputato italiano al Parlamento europeo MEP nel Gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei: “L’ Europa impone la stangata green e l’Italia sarà costretta a fornire un piano di uscita dai ‘sussidi ambientalmente dannosi’. Questo provocherà inevitabilmente nuovi rincari sui consumi elettrici, sui carburanti impiegati nella navigazione e anche sull’acqua minerale”.

-advertising-

Sergio Berlato: “Un esempio? L’Europa ritiene sia dannosa per l’ambiente l’agevolazione Iva da 2 miliardi per l’energia elettrica consumata dalle famiglie”

L’UE, in ossequio al Green deal e alle politiche ambientaliste, chiede all’Italia di eliminare una serie di agevolazioni fiscali riguardanti il settore del consumo di energia e su particolari attività, che secondo Bruxelles costituirebbero appunto dei “sussidi ambientalmente dannosi” (SAD). Cioè che avrebbero un impatto negativo sull’ambiente. L’on. Berlato entra nel dettaglio delle conseguenze dell’ennesima crociata dell’UE: “Un esempio? L’Europa ritiene sia dannosa per l’ambiente l’agevolazione Iva da 2 miliardi per l’energia elettrica consumata dalle famiglie e da alcune categorie di imprese, perché non incoraggia un utilizzo efficiente dell’energia, quindi la differenza nelle aliquote deve essere tolta. Così facendo, l’Europa metterebbe in ginocchio non solo tutto il nostro sistema economico. Ma anche le famiglie italiane già duramente provate da due lunghi anni di crisi sanitaria, economica, commerciale e occupazionale”.

Sono considerati “sussidi ambientalmente dannosi” la riduzione dell’IVA sull’acqua minerale e sui fertilizzanti

Sono considerati “sussidi ambientalmente dannosi” la riduzione dell’IVA sull’acqua minerale e sui fertilizzanti. Ma anche la diversa accisa sul gasolio e quella sulla benzina, l’esenzione di tale accisa sui carburanti dedicati alle imbarcazioni, sia essi dedicati alla pesca, al trasporto di merci e passeggeri e l’Iva agevolata al 4 per cento per l’acquisto dal costruttore di abitazioni. Un punto di vista che sembra non tenere minimamente conto della spaventosa crisi energetica innescata dalla guerra in Ucraina

“Ancora una volta – conclude l’on. Sergio Berlato – l’Europa pare dimostrarsi contraria non alle attività dannose all’ambiente, ma a qualsiasi attività economica”.

La redazione

(“Articolo redazionale a pagamento offerto dal gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei”)

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma