Seguici

Cerca nel sito

Luoghi

Alla Basilica Palladiana i violini tatuati di Leonardo Frigo

34 strumenti musicali esposti nel salone della Basilica Palladiana di Vicenza sui quali l’artista asiaghese Leonardo Frigo ha realizzato a china le illustrazioni ispirate alla prima cantica della Divina Commedia

Con la mostra “Infernus” nel salone della Basilica Palladiana, l’artista Leonardo Frigo rende omaggio a Dante nell’anno in cui si celebrano i 700 anni della morte. Sino al 31 agosto 2021, saranno esposti 34 strumenti musicali sui quali l’artista ha realizzato a china le illustrazioni ispirate alla prima cantica della Divina Commedia, l’Inferno. Ogni strumento musicale è dedicato ad un preciso canto, frutto di un lavoro minuzioso portato a termine in cinque anni.

-advertising-

Per realizzare un violino gli ci vogliono circa quattro settimane

Leonardo Frigo ha 26 anni ed è originario di Asiago (Vicenza) anche se dal 2015 vive a Londra. Per realizzare un violino gli ci vogliono circa quattro settimane, compresa la parte di studio antecedente la lavorazione del disegno.

Questa è la prima volta che il corpus di opere viene esposto nella sua interezza

Il progetto è stato presentato, in versione limitata di solo 11 canti, al Royal Institution of Great Britain a Londra. Questa nella Basilica Palladiana è la prima volta che il corpus di opere di Leonardo Frigo viene esposto nella sua interezza, essendo terminati i lavori a dicembre 2020, in attesa di renderlo itinerante per portare a livello internazionale questa inedita fusione tra arte figurativa, musica e letteratura.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma