Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Rincari del 100% sul prezzo del metano: ecco dove nel Veneto costa di più e dove di meno

Aumenti non solo per i possessori di auto a benzina o gasolio: vola il prezzo alla pompa del metano. Scopriamo insieme dove qui nel Veneto si può ancora fare rifornimento sotto ad 1 euro al chilo

Fino a pochi anni fa acquistare un’auto a metano era garanzia di risparmio, oltre che di vantaggi indiscutibili anche a livello di impatto ambientale. Il risparmio nell’acquisto del carburante oscillava tra il 35% e il 55%. Ma si poteva anche circolare durante le domeniche ecologiche, mentre tutte le altre auto erano costrette a fermarsi.

-advertising-

Oggi, però, in Veneto lo scenario è sicuramente cambiato. Gli aumenti dell’energia elettrica e del gas hanno incrementato drasticamente i prezzi, creando rincari anche del 100%. Picchi mai visti prima, che pesano notevolmente sulle tasche di chi ha investito su una macchina a metano negli ultimi anni.

Dove si trovano i maggiori rincari sul prezzo del metano

Il Corriere del Veneto ha tracciato una vera e propria mappa dei rincari: che vede in testa la provincia di Belluno, con il prezzo di un chilo di metano schizzato a 2,099 euro in via Agordo e allo stesso prezzo anche a Fonzaso, in via Fenadora. 

Ma anche il padovano vanta prezzi alle stelle: a San Martino di Lupari, via Cadorna (1,999 euro), a Melara nel rodigino (2,099 euro al chilo), a Vedelago via Nazionale (1,899), a Portogruaro (Venezia) invia Casalonga (1,999 euro), a Bolzano Vicentino e Castelgomberto, nel vicentino (1,999), a Schio e Thiene (1,899), a Vicenza in viale Cricoli (1,998), a Negran e Oppeano nel veronese (1,899), a San Martino Buon Albergo (1,995 euro) e a San Pietro in Cariano (1,999), a Verona in tangenziale (1,899).

Dove, invece si può risparmiare e fare un pieno con meno di 1 euro al chilo?

È bene segnalare, però, che ci sono anche delle situazioni in cui tra due distributori la differenza di prezzo al chilo può arrivare a essere anche del 50%. Ad esempio, a Padova, in vis Romana Aponese, l’aumento è stato contenuto al 10% (1,099) mentre in un distributore poco distante, sulla strada 16 adriatica, si registra un picco del +60% (1,599). Una disparità allarmante, che rende molti automobilisti incerti e confusi su dove andare a fare rifornimento. Non solo, molti si interrogano sul fatto che, a questo punto, convenga più un’auto a benzina che non una a metano.

Esistono anche distributori particolarmente virtuosi: a Correzzola, nel padovano, in via Santa Caterina, il prezzo è addirittura sotto l’euro al chilo (0,939); così come a Lendinara (0,959), a Porto Viro (0,969), a Montebelluna (0,999), a Marghera (0,975), a Marano Vicentino (0,999) e a Verona in via Avesani (0,975). A Villanova di San Bonifacio, nel veronese, si paga 1 euro preciso per 1 chilo di metano.

Insomma, da un distributore all’altro il pieno può variare anche del 100% in più o in meno, una differenza abissale, in virtù della quale è bene pianificare le soste per potersi fermare nei distributori che mantengono prezzi bassi se non si vuole spendere troppo per il rifornimento della propria auto a metano. Una cosa è certa: un rincaro così non si era mai registrato in 20 anni.

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma