Seguici

Cerca nel sito

Fatti

L’Arena di Verona lancia un appello contro le limitazioni

La città di Verona fa blocco nel protestare contro le limitazioni imposte dal governo Draghi agli spettacoli dell’Arena. Il tentativo è quello di difendere la stagione lirica imminente. Attraverso una deroga ai parametri fissati dal governo

Un appello per estendere all’Arena di Verona la capienza a 6000 spettatori e la durata degli spettacoli fino alle 24 all’Arena. A lanciarlo il sindaco e presidente della Fondazione Arena, Federico Sboarina, assieme a Gianmarco Mazzi, amministratore delegato della società Arena di Verona. La città fa così blocco nel protestare contro le limitazioni imposte dal governo Draghi nel tentativo di difendere la propria stagione lirica.

-advertising-

Le limitazioni attualmente in vigore infatti consentono l’ingresso di mille spettatori. L’Arena può accoglierne fino a 15mila

La nuova stagione è infatti imminente e per i vertici della Fondazione areniana i tempi sono già scaduti per organizzare la vendita dei biglietti del Festival lirico 2021. Che si aprirà il 19 giugno con l’Aida in forma di concerto, diretta dal maestro Riccardo Muti, per celebrare il 150/o anniversario della prima rappresentazione dell’opera verdiana. Le limitazioni attualmente in vigore infatti consentono l’ingresso di mille spettatori. Ma la Fondazione da tempo ha predisposto un protocollo, già inviato al ministero e al Cts, per ospitare 6000 spettatori nell’Arena, che può arrivare ad accoglierne fino a 15mila.

Per sostenere l’appello ad ottenere la deroga, l’11 maggio Il Volo sarà a Verona

Per sostenere l’appello contro le limitazioni volto ad ottenere la deroga per l’Arena, l’11 maggio Il Volo sarà a Verona per lanciare l’evento del 5 giugno in onore di Ennio Morricone (concerto che aprirà gli spettacoli areniani 2021). In quella occasione canterà all’Arena il “Canto degli Italiani”, che verrà trasmesso in tv il 2 giugno, per la Festa della Repubblica. “L’Arena di Verona si batte per riaprire” hanno dichiarato Federico Sboarina e Gianmarco Mazzi.

“Facciamo appello che l’Arena di Verona possa accogliere nei suoi spettacoli almeno 6 mila spettatori fino a mezzanotte”

“Facciamo questo appello – hanno sottolineato – con un obiettivo, alla portata nostra e delle nostre Autorità: che l’Arena di Verona, per non morire, possa accogliere nei suoi spettacoli almeno 6 mila spettatori fino a mezzanotte. E che il suo primo evento internazionale, “Il Volo – Tribute to Ennio Morricone”, in programma sabato 5 giugno e trasmesso in Italia e negli Stati Uniti, possa avvenire con tale presenza di pubblico. Per diffondere all’estero un’immagine incoraggiante del nostro Paese”.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma