Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Amazon sbatte la porta in faccia all’assessore al Lavoro Donazzan e ai sindacati

Amazon ha comunicato di non ritenere necessaria la propria partecipazione al tavolo di confronto previsto per oggi con l’assessore al Lavoro del Veneto Elena Donazzan e con i sindacati

Il tavolo con l’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, supportata dall’Unità Crisi Aziendali e dalla Direzione Lavoro, alla presenza delle organizzazioni sindacali confederali, era stato convocato per oggi. Obiettivo: l’approfondimento delle attività di sviluppo previste dall’azienda Amazon in territorio regionale e delle criticità che stanno emergendo.

-advertising-

Ma le multinazionali è facile farle entrare nei propri territori, ma poi non fanno quello che vuoi tu. E infatti l’azienda Amazon ha comunicato di non ritenere necessaria la propria partecipazione a tale tavolo di confronto previsto per oggi.

“Prendo atto con rammarico della scelta dell’azienda”

“Prendo atto con rammarico – commenta l’Assessore regionale al lavoro – della scelta dell’azienda di non valutare utile un confronto, in sede regionale, con le parti sindacali confederali del Veneto rispetto alle ampie attività di sviluppo che l’azienda sta implementando nella nostra regione nel contesto di un settore, qual è quello dell’e-commerce, in forte espansione, specialmente in territorio veneto”.

Nella prassi veneta il confronto con le parti non è una condizione accessoria, bensì strutturale

“Tali dinamiche di sviluppo meritano di essere governate, comprese e condivise con i principali attori istituzionali e sociali del territorio, quali sono le organizzazioni sindacali – puntualizza l’Assessore regionale al lavoro -, anche e soprattutto al fine di porre rimedio alle inevitabili criticità che stanno già emergendo. Nella prassi veneta il confronto con le parti non è una condizione accessoria, bensì strutturale per affrontare al meglio ogni possibilità di sviluppo occupazionale e produttiva”.

“Auspico – conclude Donazzan – che Amazon riveda la propria posizione e valuti quanto prima l’opportunità e la necessità di avviare questo confronto come da intendimento del tavolo odierno -. Credo, infine, che un raccordo potrà consentire di prevenire criticità, anziché doverle affrontarle nei tavoli istituzionali della Regione, come accaduto qualche giorno fa rispetto ad attività che orbitano nel campo dell’organizzazione distributiva della stessa Amazon”.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma