Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Amarone: è boom per il vino più amato di Verona

Cresce del 18 il volume di produzione delle Doc e delle Docg della Valpolicella in provincia di Verona. E’ “boom” in particolare per l’Amarone, con un +38%

Nei primi cinque mesi del 2021 per il Consorzio tutela vini Valpolicella di Verona la crescita complessiva di Doc e Docg – Valpolicella, Ripasso, Amarone e Recioto – è stata del 18% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, pari a circa 30 milioni di bottiglie. Il dato supera del 14% anche l’imbottigliato registrato dalla denominazione nei primi cinque mesi del 2019.

-advertising-

Sono 7,4 milioni le bottiglie di Amarone immesse sul mercato nel periodo, 2 milioni in più rispetto allo scorso anno

E’ “boom” in particolare per l’Amarone, con un +38% nonostante un gennaio negativo (-24,5%): secondo l’analisi del Consorzio è la miglior performance dell’ultimo decennio per il prodotto premium della Valpolicella. “In totale – commenta il presidente del Consorzio di tutela, Christian Marchesini – sono 7,4 milioni le bottiglie di Amarone immesse sul mercato nel periodo, 2 milioni in più rispetto allo scorso anno. Segno che il business è ripartito molto bene per il nostro vino di punta. E se il dato a volume è premiante, anche il valore lascia ben sperare dopo il recente incremento del prezzo dello sfuso (+4,5%) registrato nei listini della Camera di Commercio di Verona”.

Torna a correre (+14%) anche l’imbottigliamento del Valpolicella

Torna a correre (+14%) anche l’imbottigliamento del Valpolicella, grazie anche a un’accelerazione nel mese di maggio (+48%), e in ripresa si segnala il Ripasso, che chiude i 5 mesi dell’anno a +12%. Giacenze in contrazione in tutte le tipologie, in particolare per Amarone e Recioto: il -8% rispetto a maggio 2020 equivale a oltre 5 milioni di bottiglie in meno in cantina, complice il balzo nelle vendite ma anche le misure di contenimento adottate dal consorzio. (Fonte: ANSA).

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma