Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Esercitazione Vertigo: gli Alpini tornano a combattere nei luoghi della Grande Guerra

Bombardano Cortina! … Oilà

Dicon che gettan fiori! …Oilà

Tedeschi traditori

È giunta l’ora, subito fora

Subito fora dovete andar

Così recitava una vecchia canzone delle truppe alpine italiane durante la Grande Guerra. Più di cento anni dopo, gli Alpini tornano a combattere in quelle zone. Il gruppo delle 5 Torri, un museo a cielo aperto della Prima Guerra mondiale, e tra i luoghi più belli delle Dolomiti, sarà lo scenario d’alta montagna dove il prossimo 22 settembre si svolgerà l’edizione 2021 di ‘Vertigo’ l’esercitazione multinazionale interforze che vedrà le truppe Alpine dell’Esercito Italiano impegnate in una serie di difficili prove tecniche: progressione alpinistica, manovre di soccorso in parete (con e senza elicotteri) sviluppo di azioni militari in un ambiente selettivo.

-advertising-

Sulle 5 Torri era posizionato più di 100 anni fa Comando dell’artiglieria italiana durante il conflitto del ’15-’18. Gli Alpini, eredi dei soldati che durante la prima Guerra scrissero su queste montagne pagine di storia militare, testeranno la propria capacità di operare in maniera sinergica in un ambiente ostile, dando risalto al concetto di “mountain warfare”, evoluzione delle tradizionali tecniche di combattimento in alta montagna. (fonte: ANSA).

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma