Bombardano Cortina! … Oilà
Dicon che gettan fiori! …Oilà
Tedeschi traditori
È giunta l’ora, subito fora
Subito fora dovete andar
Così recitava una vecchia canzone delle truppe alpine italiane durante la Grande Guerra. Più di cento anni dopo, gli Alpini tornano a combattere in quelle zone. Il gruppo delle 5 Torri, un museo a cielo aperto della Prima Guerra mondiale, e tra i luoghi più belli delle Dolomiti, sarà lo scenario d’alta montagna dove il prossimo 22 settembre si svolgerà l’edizione 2021 di ‘Vertigo’ l’esercitazione multinazionale interforze che vedrà le truppe Alpine dell’Esercito Italiano impegnate in una serie di difficili prove tecniche: progressione alpinistica, manovre di soccorso in parete (con e senza elicotteri) sviluppo di azioni militari in un ambiente selettivo.
Sulle 5 Torri era posizionato più di 100 anni fa Comando dell’artiglieria italiana durante il conflitto del ’15-’18. Gli Alpini, eredi dei soldati che durante la prima Guerra scrissero su queste montagne pagine di storia militare, testeranno la propria capacità di operare in maniera sinergica in un ambiente ostile, dando risalto al concetto di “mountain warfare”, evoluzione delle tradizionali tecniche di combattimento in alta montagna. (fonte: ANSA).
