Il geniale compositore Giovanni Allevi suonerà l’11 di giugno per la prima volta alla Basilica di Sant’Antonio di Padova in occasione della rassegna del Giugno Antoniano
Nell’ambito delle celebrazione del Giugno antoniano, c’è grande attesa per il concerto del maestro e compositore Giovanni Allevi. L’artista suonerà infatti l’11 di giugno per la prima volta alla Basilica di Sant’Antonio di Padova.
Un incontro speciale in “Parole e Musica” tra l’Enfant terrible della Musica Classica Contemporanea che si racconterà all’attore, regista e conduttore televisivo Pino Strabioli.
Allevi affronterà con spirito rinascimentale le domande che i recenti avvenimenti ci pongono con urgenza
Con i suoi immancabili jeans, t-shirt e scarpe da ginnastica, Allevi nel concerto di Padova affronterà con spirito rinascimentale le domande che i recenti avvenimenti ci pongono con urgenza. Indagatore del profondo legame tra equilibrio e dis-equilibrio, del valore dell’energia creativa che si sprigiona nelle epoche di crisi, affronterà i possibili percorsi che ci riserva il futuro. Coinvolgendo il grande pubblico con il suo straordinario carisma e le dolci note del suo amato pianoforte.
L’esibizione del compositore-filosofo vuole essere un risveglio delle coscienze
L’esibizione del compositore-filosofo vuole essere un risveglio delle coscienze per una nuova primavera per l’Umanità e per un mondo meno competitivo e più solidale. Quale miglior slogan delle parole di questo autentico guru del rinnovamento della musica colta per questa edizione del Giugno Antoniano di rinascita e resilienza sociale?
La 15° edizione della rassegna in onore del Santo di Padova vedrà, per la prima volta dal 1652, rientrare a Padova la reliquia dell’avambraccio di Antonio custodita alla Salute di Venezia. Con una particolare peregrinatio tra la Basilica del Santo a Padova e quella mariana in laguna.

