Seguici

Cerca nel sito

Persone

Alessandro Santi, il veneziano riconfermato al timone di Federagenti

La Costa Fascinosa transita lungo il canale della Giudecca, 6 maggio 2012, dopo aver mollato gli ormeggi alla stazione marittima per la mini crociera inaugurale. ANSA/ANDREA MEROLA

La decisione è scaturita dall’Assemblea elettiva svolta presso la sede di Federagenti

Veneziano, una laurea in ingegneria, Alessandro Santi è stato riconfermato ai vertici della Federazione Nazionale Agenti, Raccomandatari marittimi e Mediatori marittimi.

-advertising-

Santi resterà in carica fino al 2024

In un contesto internazionale di assoluta emergenza, Alessandro Santi si è trovato a guidare gli agenti marittimi. Categoria da sempre impegnata sul fronte dell’interscambio mondiale via mare, della portualità e della logistica. Per Alessandro Santi questo è il secondo mandato al timone della Federazione e coincide con ulteriori criticità. La prima è un processo di riassestamento delle grandi rotte commerciali anche in conseguenza della crisi delle materie prime in atto. Ciò comporta un’ulteriore accelerazione nel mondo dei trasporti marittimi e della logistica.

La riconferma a presidente per il lavoro svolto

“Gli agenti marittimi – ha dichiarato Alessandro Santi – hanno dimostrato in questi anni una eccezionale e unica capacità di adattamento e integrazione rispondendo ai mutamenti nella struttura del mercato, con trasformazioni anche profonde nelle loro caratteristiche professionali e nel rapporto con gli armatori e le compagnie di navigazione”.

“Ora – conclude il riconfermato presidente – sono chiamati a partecipare attivamente, con un ruolo propulsivo anche ai dibattiti in atto relativi alla nuova infrastrutturazione dei porti, alle connessioni logistiche e a un rapporto, non sempre facile, con le Istituzioni”.

Andrea Pesavento

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma