Seguici

Cerca nel sito

Luoghi

Riapre l’aeroporto di Treviso. Caner: “Migliaia di persone tornano a lavorare”

Riapre l’aeroporto di Treviso Canova. Un segnale importante per la ripartenza turistica e per l’economia del Veneto. Ma anche per il futuro di migliaia di famiglie di lavoratori fermi da marzo 2020

Riapre l’aeroporto Canova di Treviso. Lo scalo gestito, dal Gruppo SAVE, il 1 giugno vedrà decollare il primo volo in partenza verso Cagliari. “Un segnale importante per la ripartenza turistica, per l’economia del Veneto ma anche per il futuro delle famiglie. Sono migliaia quelle che attendono questa ripresa per poter tornare davvero a vivere”. Commenta così la riapertura l’assessore al Turismo della regione Veneto Federico Caner.

-advertising-

La riapertura avviene dopo quasi un anno e mezzo di stop dalla chiusura a marzo 2020. Sarà una avvio graduale per la ripartenza che vedrà anche l’istituzione dell’annunciata nuova base Ryanair, prima in Veneto.

Proprio con un volo della compagnia irlandese, destinazione Cagliari, delle 12.25 (operato da Malta air) si aprirà la stagione estiva delle tratte da e per Treviso. Ryanair infatti, per l’estate 2021, ha in programma 45 rotte da Treviso verso l’Italia e estero, di cui 22 nuove rotte verso destinazioni come Cofú Chania, Bristol, Rodi, Oslo, Tel Aviv e Maiorca da Treviso, attive già dal prossimo mese ma già prenotabili.

Il Veneto, la Regione più turistica d’Italia, prima della pandemia attraeva più di 19,5 milioni di visitatori di cui quasi 13 internazionali

Riguardo alla notizia diffusa a livello governativo secondo cui il sistema informatico per il certificato Covid dell’Ue sarà pronto il 1 giugno, mentre l’accesso al sistema per i Paesi membri potrà avvenire da metà mese, Caner ha sottolineato che “Se così fosse è chiaro che per i flussi provenienti dall’estero sarebbe una svolta significativa. È necessario però che questo strumento, se davvero diventerà operativo, non si trasformi in un ulteriore vincolo, ma al contrario in una semplificazione. Perché ciò avvenga dobbiamo stringere sui tempi e spiegare molto bene ai cittadini come possono utilizzarlo e ottenerlo”. 

Il Veneto, la Regione più turistica d’Italia, prima della pandemia attraeva più di 19,5 milioni di visitatori di cui quasi 13 internazionali.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma