Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Adigetto, identificato corpo mutilato, è un pensionato albanese

Gli investigatori hanno identificato il corpo mutilato ritrovato nel canale Adigetto. E’ un pensionato albanese.

Il giallo dell’Adigetto ha una nuova importante svolta. Dopo il ritrovamento dell’ultima gamba mancante, nelle ultime ore è stato finalmente identificato il cadavere dell’Adigetto che corrisponde all’identità di Shefki Kurti. Nato a Durazzo e residente a Badia Polesine, Kurti era un pensionato albanese di 72 anni.

-advertising-

E’ il cadavere di Shefki Kurti

Nato a Durazzo, in Albania, Shefki Kurti viveva a Badia Polesine, in provincia di Rovigo. Adesso che è stato identificato il corpo, gli inquirenti stanno provando a ricostruire le abitudini e le frequentazioni del pensionato albanese fatto a pezzi e gettato nel canale veneto. Gli investigatori invitano adesso a collaborare con le indagini chiunque fosse in grado di fornire notizie utili sulla vittima.

Il corpo ritrovato a pezzi

Era lo scorso giovedì 28 luglio, quando vicino una chiusa dell’Adigetto, in via Casaria a Villanova del Ghebbo, gli addetti del Consorzio di Bonifica hanno ritovato un primo arto del pensionato albanese: la gamba sinistra. Sempre nel pomeriggio del 28 agosto, i carabinieri trovarono sotto il ponte dell’Adigetto in via San Lazzaro a Lendinara, gli altri resti umani chiusi in quattro sacchi neri. La seconda macabra scoperta riguardava il tronco, la testa e le braccia. Lo scorso 31 luglio, infine, arrivò il ritrovamento della gamba destra, l’ultimo arto mancante dell’uomo mutilato.

Indagini in corso

L’identificazione è avvenuta dopo lunghe giornate di indagini, in seguito all’apertura del fascicolo per omicidio disposto dalla procura rodigina. Dopo essere stato fatto a pezzi, il cadavere del pensionato albanese è stato chiuso in sacchi neri della spazzatura e gettato nel canale. Fino alla scorsa settimana, quando il canale ha restituito i suoi resti, lasciando ancora però gli interrogativi su quanto tempo gli stessi siano rimasti nelle acque.

Due episodi analoghi

Ancora ignote le cause e i moventi dell’orribile delitto, come ignote sono le generalità dell’artefice del brutale assassinio con occultamento di cadavere. Una trama da film horror che sta angosciando la comunità rodigina creando un grande grattacapo agli investigatori. Il caso del pensionato albanese riporta alla mente anche l’analogo ritrovamento, nel 4 aprile scorso, di una donna decapitata e ripescata a Occhiobello nelle acque del Po. A differenza dei resti umani dell’Adigetto, l’identità della vittima di Occhiobello non è ancora stata individuata. Intanto, nella zona c’è già chi mormora di un lugubre collegamento tra i due omicidi, alimentando paure su un nuovo mostro veneto.

Andrea Bonazza

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma