Cronaca

Cortisol face, cos’è l’ultimo trend diventato virale su TikTok e perché è rischioso

I video diventati virali su TikTok diffondono messaggi come: “Non sei grassa, hai solo la Cortisol face“. “Siamo stressate e produciamo questo ormone che gonfia il viso, ma si può ridurre, guarda come

Quello del Cortisol Face è un nuovo trend che sta spopolando su TikTok che ha attirato l’attenzione della Generazione Z. Gli utenti utilizzano questo termine per riferirsi ai cambiamenti del viso come gonfiore, occhiaie o perdità di elasticità collegandoli a fattori come stress ed effetti che ha il cortisolo sul nostro corpo. Questo trend, diventato virale, mostra il “prima e dopo” di alcuni visi che appaiono diversi dopo periodi di particolare stress. Si tratta di una nuova tendenza social che sostiene che lo stress può portare a un aumento dei livelli di cortisolo nel corpo, causando infiammazioni e cambiamenti evidenti sul viso.

Cortisol Face, in cosa consiste l’ultimo trend di TikTok

Il concetto di moon face o cortisol face attribuisce al cortisolo, ovvero l’ormone dello stress, la causa di quell’effetto considerato spesso indesiderato del viso gonfio o stanco o poco elastico. I contenuti condivisi suggeriscono spesso come ridurre lo stress per migliorare la propria salute mentale per apparire più belli e avere una pelle del viso migliore. L’ormone dello stress è un ormone steroideo prodotto dalle ghiandole surrenali, che si trovano sopra i reni. La produzione aumenta in risposta a situazioni di stress fisico o emotivo e può avere diversi effetti sulla pelle del viso, come la comparsa precoce di rughe e la perdita di tono, la produzione di sebo, oppure disidratazione e iperpigmentazione.

Cortisol face | pixabay @Giuliamar – Ilserenissimoveneto.it

I video che sono diventati virali su TikTok iniziano quasi sempre con le stesse frasi: “Non sei grassa, hai solo la Cortisol face“. “Siamo stressate e produciamo questo ormone che gonfia il viso, ma si può ridurre, guarda come“, semplificando un dettaglio che in realtà potrebbe nascondere cause più gravi, come allergie o infiammazioni. Ma non è tutto, chi condivide questi contenuti suggerisce anche consigli su come sconfiare il viso grazie a pochi “semplici mosse“: esercizi yoga, assunzione di farmaci, tisane o strane diete da seguire.

Questi video, che parlano del possibile legame tra salute mentale e benessere fisico, stanno raccogliendo milioni di visualizzazioni, ma anche molte critiche perché potrebbero diffondere messaggi fuorvianti e confondere le idee rispetto a una condizione che potrebbe nascondere problematiche più serie.

Cosa dicono gli esperti e perché questo trend può essere rischioso

La nuova tendenza di TikTok può distogliere le persone dal ricercare i veri motivi che si potrebbero celare dietro le alterazioni fisiche. Oltre all’effetto dello stress dovrebbero infatti esssere considerati: fattori dietetici che provocano ritenzione idrica e gonfiore, reazioni allergiche, reazioni a farmaci, condizioni come l’ipotiroidismo o malattie renali ecc..

Cristina Psomadakis, dermatologa di Londra, ha affermato al New York Times: “Penso che la tendenza del ‘viso al cortisolo’ stia cercando di spiegare un problema estetico percepito, come un viso rotondo, e di medicalizzarlo, per poter prendere il controllo e risolverlo“.  “Questa nuova moda della cortisol face è solo l’ultima preoccupazione causate dai social media. Spesso, le persone attribuiscono un sintomo apparente, o un difetto fisico percepito, a una singola causa, ma non è così“, ha continuato l’esperta.

Uno studio recente condotto da Zing Coach nel maggio 2024 evidenzia come su un campione di mille persone di età compresa tra i 18 e i 27 anni il 56% utilizza TikTok per tips di wellness e beauty. Una persona su 3 si affida a TikTok per consigli di bellezza e non verifica le informazioni ricevute e solo 1 persona su 10 ritiene che contenuti come quello legato al trend di Cortisol Face che consigliano anche farmaci debbano essere rimossi dalla piattaforma.

Giuliana Presti

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

La missione di Nexting è quella di offrire una vetrina alle federazioni sportive, permettendo loro…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, la clinica ha introdotto il robot ILY, un sistema all’avanguardia per la chirurgia intrarenale,…

4 mesi ago

Vuoi evitare influenza e raffreddore? Ecco quattro semplici consigli che devi assolutamente seguire

Uno dei modi più efficaci per mantenere il sistema immunitario in forma è seguire un’alimentazione…

5 mesi ago

Natale 2024, le migliori mete e destinazioni per vivere al meglio il periodo più magico dell’anno

Dalla Lapponia a New York, fino a Parigi: tutte le destinazioni migliori per vivere al…

5 mesi ago

Si possono mettere le castagne nella pentola a pressione? Certo che sì! Ecco come fare

Le castagne bollite in pentola a pressione sono una preparazione versatile che vi permette di…

6 mesi ago

Alla scoperta del lago Sandro Pertini, “nascosto” tra le case di Roma

Tra via Portonaccio, via Prenestina e via di Casal Bertone, a Roma, sorge un prezioso…

6 mesi ago