La finale di Conference League tra Olympiacos e Fiorentina ha vissuto momenti di panico alla fine del primo tempo: si è scatenata la rissa.
La partita tra il club greco e il club italiano è stata attenzionata già da qualche giorno prima del fischio di inizio, visto il “calore” di entrambe le tifoserie che nel corso degli anni hanno creato qualche momento di subbuglio e pericoli prima, durante e dopo le partite. La gara di Atene è stata attenzioni da parte delle forze dell’ordine che hanno rinforzato i controlli ed evitato che ci fossero scontri e tafferugli.
Durante la partita, però, ci sono stati dei problemi importanti che sono stati ripresi dalle telecamere e hanno coinvolto i calciatori e le rispettive famiglie.
La partita tra Olympiacos e Fiorentina è molto delicata sotto tutti i punti di vista. Sia in campo sportivo che in ambito ambientale la situazione è molto delicata e va tenuta sotto controllo anche una volta che l’arbitro fischierà il triplice fischio perché ci sono stati spesso scontri e problemi di ogni tipo tra le tifoserie.
I nervi tesi durante Olympiacos-Fiorentina sono stati il fattore scatenante di un atto che ha creato non poche difficoltà e soprattutto momenti di paura.
Alla fine del primo tempo c’è stato un principio di rissa in tribuna che ha coinvolto anche i calciatori in campo.
Alla fine del primo tempo di Olympiacos-Fiorentina si è scatenata una rissa sugli spalti. Nella tribuna centrale è intervenuta immediatamente la Polizia che ha visto unu gruppo di tifosi accalcarsi e creare scompiglio.
Secondo quanto riferito dal telecronista di Sky Sport, Massimo Marianella, nella stessa tribuna sono presenti anche le famiglie dei calciatori e per questo motivo i calciatori si sono subito fiondati verso gli spalti. Dalle immagini mandate in onda da Sky, infatti, si è visto il difensore Dodò scavalcare i tabelloni pubblicitari e lanciarsi sugli spalti.
Il caos che si è creato in tribuna ha causato molta preoccupazione nei tifosi e nei calciatori ma per fortuna tutto è rientrato nel giro di pochi secondi.
La Fiorentina prova a vincere un altro trofeo internazionale dopo moltissimi anni dall’ultima volta. La vittoria sarebbe eccezionale per il percorso fatto in questa stagione e soprattutto per prendersi una grossa rivincita rispetto alla passata stagione.
Inoltre la Fiorentina è l’unica squadra europea ad aver giocato la finale di tutte e tre le competizioni europee che esistono: ha giocato la finale di Champions League (allora Coppa dei Campioni) mel 1956/57, la finale di Europa League (allora Coppa UEFA) nel 1989/90 e la finale di Conference League sia lo scorso anno che in questa stagione. L’unico trofeo europeo vinto dalla Viola è la Coppa delle Coppe 1960/61, perdendo quella dell’edizione 1961/62.
La missione di Nexting è quella di offrire una vetrina alle federazioni sportive, permettendo loro…
Recentemente, la clinica ha introdotto il robot ILY, un sistema all’avanguardia per la chirurgia intrarenale,…
Uno dei modi più efficaci per mantenere il sistema immunitario in forma è seguire un’alimentazione…
Dalla Lapponia a New York, fino a Parigi: tutte le destinazioni migliori per vivere al…
Le castagne bollite in pentola a pressione sono una preparazione versatile che vi permette di…
Tra via Portonaccio, via Prenestina e via di Casal Bertone, a Roma, sorge un prezioso…