Per risparmiare sulle spese del telefono e di internet arriva il bonus dedicato: ecco quanto vale e come si fa ad ottenerlo.
Ad aiutare gli italiani arriva un nuovo bonus, ovvero quello dedicato interamente alle spese per internet e per il telefono. Il bonus, denominato proprio bonus telefono e internet, è spendibile per sostenere le spese relative ai servizi di telefonia mobile e di connessione alla linea internet. Si tratta dell’ennesimo bonus pensato dal Governo italiano per sostenere economicamente le famiglie più in difficoltà, così da promuovere la connettività e l’accesso a servizi ormai divenuti fondamentali nella società odierna.
Internet è ormai uno strumento indispensabile per tutti i cittadini e non solo per l’utilizzo dei social media o delle piattaforme di comunicazione: pensiamo ad esempio a tutti i servizi online messi a disposizione dai comuni o dall’Inps, per accedere ai quali è necessaria una connessione ad internet.
Ecco dunque che per i cittadini con un reddito basso, per la precisione con un Isee inferiore a 8.112,23 euro annui, è stato pensato il bonus telefono e internet, in collaborazione con AGCom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni).
Il bonus internet 2024 è gestito da Infratel e consiste in uno sconto di 100 euro sui costi di attivazione di connessioni a banda larga, nonché sulle tariffe mensili. L’Isee non è l’unico requisito richiesto per poterlo ottenere: il bonus è infatti destinato a quelle famiglie che non hanno una connessione internet in casa o che hanno una connessione con velocità di download inferiore a 30 Mbit/s.
Richiedere il bonus è abbastanza semplice, bisogna presentare il modulo di richiesta, insieme ad altri documenti, direttamente alla compagnia telefonica TIM. Il bonus è valido soltanto se si sottoscrivono contratti di abbonamento telefono e internet con la compagnia nazionale, ottenendo così tariffe agevolate e sconti fino al 50% sulle offerte mensili.
Il bonus sarà applicato per un anno dalla sottoscrizione del primo abbonamento o fino ad esaurimento dei fondi e potrà essere rinnovato annualmente. Per ottenerlo basta presentare alla società TIM S.p.A. il modulo da loro appositamente predisposto insieme al certificato Isee aggiornato e un documento di identità in corso di validità del soggetto che vuole sottoscrivere il nuovo contratto.
Si tratta di un’opportunità da non perdere, che aiuterà tantissime famiglie a supera il divario digitale che ancora oggi non permette a tutti di usufruire dei vantaggi e delle opportunità offerte dall’uso della connessione Internet.
La missione di Nexting è quella di offrire una vetrina alle federazioni sportive, permettendo loro…
Recentemente, la clinica ha introdotto il robot ILY, un sistema all’avanguardia per la chirurgia intrarenale,…
Uno dei modi più efficaci per mantenere il sistema immunitario in forma è seguire un’alimentazione…
Dalla Lapponia a New York, fino a Parigi: tutte le destinazioni migliori per vivere al…
Le castagne bollite in pentola a pressione sono una preparazione versatile che vi permette di…
Tra via Portonaccio, via Prenestina e via di Casal Bertone, a Roma, sorge un prezioso…