“Siete la nave più bella del mondo”, questa la frase rimasta nella storia con cui, nel 1966, la portaerei americana Uss Indipendence salutò l’Amerigo Vespucci. A distanza di tre anni, oggi la nave scuola della Marina Militare italiana è tornata nelle acque della laguna veneta. La meravigliosa imbarcazione è ancorata in riva San Biasio, per il Simposio delle Marine, in scena dal 5 al 7 ottobre all’Arsenale.
Al Simposio delle Marine nella Sala Squadratori, parteciperanno ben sessantadue Marine militari da tutto il mondo. Oltre alla Amerigo Vespucci, in questi giorni a Venezia sono in arrivo i comandi generali della Nato e 44 Capi di Stato Maggiore. Vi saranno inoltre presenti 97 personalità, tra agenzie internazionali, università e rappresentanti d’industria.
Il programma dell’evento nella Sala Squadratori dell’Arsenale, porta argomenti incentrati sui temi della sostenibilità, dello sviluppo tecnologico e della sicurezza. Insieme alla Amerigo Vespucci, sono in arrivo a Venezia anche la nave San Marco e le navi Cabrini, Pantelleria e Ponza.
Di seguito vi riportiamo gli orari di visita per il pubblico, per salire a bordo della Amerigo Vespucci. Lunedì 3 ottobre dalle 15 alle 22, martedì dalle 19 alle 22, giovedì dalle 16 alle 22. Le visite sono gratuite e non è necessaria la prenotazione. La Banda della Marina Militare terrà inoltre un concerto giovedì 6 ottobre, alle ore 16, in Campo San Rocco. Le musiche della celebre banda spazieranno dagli inni della Marina Militare fino alla musica classica e ad Ennio Morricone.
La missione di Nexting è quella di offrire una vetrina alle federazioni sportive, permettendo loro…
Recentemente, la clinica ha introdotto il robot ILY, un sistema all’avanguardia per la chirurgia intrarenale,…
Uno dei modi più efficaci per mantenere il sistema immunitario in forma è seguire un’alimentazione…
Dalla Lapponia a New York, fino a Parigi: tutte le destinazioni migliori per vivere al…
Le castagne bollite in pentola a pressione sono una preparazione versatile che vi permette di…
Tra via Portonaccio, via Prenestina e via di Casal Bertone, a Roma, sorge un prezioso…